Home
Il territorio
Il progetto
I sentieri
Baita Cai Erice
WebCam live
News
Chi siamo
Contatti
I sentieri
Home
I sentieri
Scopri i sentieri dell’Agroericino
vai su >>>
hiking.waymarkedtrails.org
Ottieni indicazioni
Per
Guida
A piedi
Transit
In bici
mostra opzioni
nascondi opzioni
Evita Pedaggi
Evita Autostrade
Avoid Ferries
Da
Verso
Generazione indicazioni in corso......
Resetta le indicazioni
Stampa le indicazioni
Sentiero di Sant'Anna
A tutta natura! Tra boschi e foreste per giungere in vetta, all’antica città medievale di Erice, uno dei borghi più belli d’Italia.
2 h 20 min
5.5 Km
Porta Castellammare - Tre chiese
Architetture religiose e strade lastricate: la vista dal Monte Erice spazia dalle Isole Egadi fino ai rilievi di San Vito Lo Capo.
1 h 30 min
4,5 Km
Torretta Pepoli
Mura ciclopiche, antichi castelli ed edifici storici. E poi Erice, con il suo tradizionale artigianato e la pasticceria.
0 h 50 min
2,70 Km
Demanio forestale S.Matteo
Natura, cultura e salvaguardia della biodiversità: dall’allevamento dell’asino pantesco al Museo Agroforestale ericino.
2 h 00 min
6,90 Km
Monte Misericordia
Tra sacro e profano, percorrendo l’antico itinerario devozionale, alla scoperta di luoghi suggestivi, a Valderice.
4 h 00 min
14,2 Km
Scurati - Cofano
Grotte preistoriche e riserve naturali: lo scenario strepitoso del Golfo di Bonagia e della costa sinuosa che si tuffa nel mare.
Monte Cofano
Siti archeologici e torri difensive che costeggiano il mare, con le onde che si stagliano sulle pareti rocciose.
2 h 00 min
6,80 Km
Monte Cofano - Monte Monaco
Natura, storia, leggende e un mare stupendo dalle molteplici sfumature, fino alla rinomata San Vito Lo Capo.
3 h 10 min
11,0 Km
Monte Monaco
Tra blocchi di pietra e vegetazione endemica: dalla cima di Monte Monaco la veduta è di incomparabile bellezza.
2 h 30 min
8,9 Km
Cave di c.da Chiova
A piedi tra cave, architetture naturali e testimonianze dell’identità di una civiltà. A Custonaci, la città del marmo.
1 h 50 min
6,2 Km
Pietra Colli
Tra bagli e casali di campagna: vigneti, uliveti e campi coltivati fanno da cornice a un importante sito archeologico.
1 h 20 min
4,2 Km
Buseto Palizzolo - Bosco Scorace
Assoluto relax, tra suggestivi paesaggi rurali e un’area boschiva attrezzata per godere del panorama circostante.
2 h 30 min
9,00 Km
Bosco Scorace - Inici
La campagna in tutta la sua bellezza, con i segni della presenza secolare dell’uomo, e il Castello di Inici.
3 h
8,1 Km
Tre Portelle - Fossa del Bove
Scattare la foto perfetta dal belvedere sul Golfo di Castellammare. E poi: il Castello Arabo-Normanno, le Chiese, i boschi.
3 h 40 min
13,2 Km
Scopello - Castello di Baida
Tra faraglioni e mare blu, il baglio di Scopello, nei pressi della Riserva dello Zingaro, nasconde una deliziosa sorpresa.
1 h 50 min
6,5 Km