ESCURSIONI 2023
Programma Escursioni 2023
Per l’anno 2023 la nostra Sezione ha preparato un calendario di escursioni molto ricco, quasi un’escursione a settimana e 12 uscite di due o più giorni.
IN PRIMO PIANO
Tecniche e manovre di “Primo Soccorso BLS-D” per 12 allievi del CAI ERice
Corso di alta Formazione, sulle nuove tecniche e manovre di “Primo Soccorso BLS-D”, eseguito in Baita CAI Erice, a cui hanno preso parte n 12 allievi soci della Sezione, in buona parte nel ruolo di Accompagnatori di Escursionismo.
Contest fotografico CAI Erice
REGOLAMENTO CONTEST FOTOGRAFICO CAI ERICE – CALENDARIO 2024 Tema del concorso: “Le Bellezze naturali e storiche dell’Agro Ericino dalla prospettiva dell’escursionista” Selezione di 12 immagini sul tema del contest tra quelle ricevute dagli iscritti al concorso per la stampa del calendario 2024 della sezione CAI di Erice e Agro Ericino da distribuire dietro contributo del
Escursione ad Erice attraverso i sentieri 604 e 602
Bellissima e calda giornata, quella di domenica 7 maggio 2023, per i partecipanti all’escursione programmata dal CAI sul sentiero 604 e 602. Partiamo da via Polifemo proprio nelle vicinanze delle Grotte Emiliana e Polifemo, antiche dimore dei nostri antenati che proprio in quest’ultima hanno lasciato testimonianza della loro presenza con pittogrammi in ocra e fuliggine,
Il progetto pilota “Una montagna di risparmio di acqua ed energia” selezionato come “caso studio di buone pratiche”
Il progetto pilota “Una montagna di risparmio di acqua ed energia”, promosso dalla Sezione CAI di Erice e Agro Ericino, realizzato in Sicilia in partenariato con le scuole di Trapani ed Erice sul risparmio idrico ed energetico, è stato selezionato ed adottato come “caso studio” di buone pratiche dalla Fondazione Giovanni Agnelli e dall’Istituto nazionale
Escursione a Monte Finestrelle nella Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa – 26 febbraio 2023
di Pino Casamento ph. Fabio Marino Si è rivelata un’escursione semplice, dal percorso medio-breve e dal terreno misto su sentieri e stradelle, la programmata escursione a Monte Finestrelle, nella Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa. Notevole l’interesse dei partecipanti. Forse perché non si è faticato molto, forse per la varietà del paesaggio, forse per la
ISCRIZIONI AL CAI Erice
Come aderire al CAI sezione di Erice
Iscriversi al CAI sezione di Erice è molto semplice. E’ sufficiente inviare i moduli, debitamente compilati, unitamente alla copia del bonifico bancario, via mail a: caiagroericino@gmail.com >>> Modulo scheda dati anagrafici >>> Domanda di iscrizione Dati versamento quota: Intestazione: CAI – Sezione di Erice e Agroericino IBAN: IT 71 U 02008 16408 000106360471 Causale: Tesseramento 2023 +