Contatta il CAI Erice

News
Tavolo tecnico al Comune di Erice per la salvaguardia dei sentieri
Nel corso della riunione convocata dal Sindaco di Erice Daniela Toscano e dall’assessore Vincenzo Di Marco, a cui hanno partecipato anche il dirigente del Demanio Foreste Giuseppe Giarrizzo e il vicesindaco Gianvito Mauro, la protezione civile e le forze dell’ordine, per parlare dei danni causati dal passaggio delle moto nei viali del bosco e lungo
Assemblea dei Soci della neo istituita “Sezione Erice e Agroericino – Club Alpino Italiano”
Si è tenuta il 9 gennaio 2021 (su piattaforma online) la prima Assemblea dei Soci della neo istituita “Sezione Erice e Agro Ericino – Club Alpino Italiano”. Con l’approvazione dello Statuto sezionale e l’elezione del Presidente e del nuovo Consiglio Direttivo, i numerosi soci presenti in Assemblea, hanno formalmente avviato la nuova Sezione del CAI
Il Cai Erice diventa Sezione autonoma. Il riconoscimento è arrivato dalla Sede Centrale del Club Alpino Italiano
Erice è la prima sezione del CAI che si insedia in provincia di Trapani. In questi anni il gruppo del Club Alpino, che è andato crescendo sempre più come numero di soci, è stato impegnato, oltre nell’organizzazione di molte escursioni e di diverse attività culturali nella sede comunale di via Apollinis, anche sul fronte della
Il programma delle Escursioni Autunno-Inverno 2020-2021
A tutti gli amici presentiamo il programma delle attività autunno-inverno 2020-2021. Nel rispetto delle misure anti covid-19 la Sottosezione CAI di Erice e Agroericino propone un calendario ricco di escursioni tra i monti di Trapani e Palermo di livello T (turistico) ed E (escursionistico), cicloescursioni, il seminario e l’esercitazione di orientamento e molto altro. …
“La Natura che genera armonia” con se stessi e con gli altri. Interresante incontro organizzato dal CAI Erice
“La Natura che genera armonia” è stato il tema dell’incontro che si è tenuto nella sede del Cai di Erice. L’iniziativa, promossa dalla Sottosezione del Club Alpino Italiano-Sezione di Petralia, con il patrocinio del Comune di Erice, si è svolta nella suggestiva location della terrazza panoramica allestita dai soci volontari nella sede di via Apollonis,
La baita del CAI Erice diventa Punto Accoglienza Escursionisti del Sentiero Italia
Nel 2020 il Club Alpino Italiano centrale ha individuato e riconosciuto la sede sociale della baita CAI Erice, come Punto di Accoglienza del Sentiero Italia CAI. Spronati da questo prestigioso riconoscimento attribuito dal VPG Antonio Montani, i soci della Sottosezione CAI Erice e Agro Ericino hanno sviluppato, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, un importante progetto
Parte da Trapani il Sentiero Italia
Il Sentiero Italia (SI) è un sentiero escursionistico di lunga percorrenza lungo circa 6 880 km che attraversa le due grandi dorsali montuose della penisola italiana (Supramonte, Appennini e Alpi). Il percorso, suddiviso in circa 400 tappe, parte dalla località di Santa Teresa di Gallura in provincia di Sassari e prosegue poi dalla Sicilia, partendo
Presentato a Trapani “Sutt’u picu ru suli”
Presentato a Trapani, nella ex sala consiliare di Palazzo D’Alì, il documentario “Sutt’u picu ru suli”. Il docu-film è stato realizzato, col patrocinio della Cineteca del Club Alpino Italiano, dall’ autore e regista Fabrizio Antonioli, dirigente e ricercatore dell’Enea e direttore della scuola di alpinismo del Cai di Palermo. Il film ripercorre, utilizzando immagini molto suggestive,
Sui passi degli antichi Romani: escursione da Martogna ad Erice
Una risalita lungo il versante Nord occidentale della montagna di Erice passando dal sole di Martogna alla nebbia del borgo medievale. “L’abbraccio di Venere” che ha reso ancora più suggestiva l’escursione dei soci Cai tra le stradine acciottolate ed i sentieri del bosco della vetta. È stata davvero una giornata carica di emozioni e scorci
Dal Bosco di Ficuzza a Rocca Busambra, escursione nel cuore della Sicilia
Il Cai di Erice ha fatto tappa nella Riserva Naturale del Bosco della Ficuzza. I soci e simpatizzanti del Club Alpino Italiano, guidato da Rocco Chinnici, Monica Maria Cassetti e dal referente della sotto sezione ericina Vincenzo Fazio, hanno percorso i sentieri della grande area boschiva, alla scoperta delle bellezze e delle peculiarità storiche e
La nostra sede
Chi siamo
Cai Erice e Agroericino Chi siamo - La nostra storia - Organi collegiali - Statuto Richiedi informazioni Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Il tuo messaggio Come trovarci Via Piscina Apollinis, 91016 Erice +39 376.059.1149 caiagroericino@gmail.com