ESCURSIONI 2023
Programma Escursioni 2023
Per l’anno 2023 la nostra Sezione ha preparato un calendario di escursioni molto ricco, quasi un’escursione a settimana e 12 uscite di due o più giorni.
IN PRIMO PIANO
Escursione a Monte Finestrelle nella Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa – 26 febbraio 2023
di Pino Casamento ph. Fabio Marino Si è rivelata un’escursione semplice, dal percorso medio-breve e dal terreno misto su sentieri e stradelle, la programmata escursione a Monte Finestrelle, nella Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa. Notevole l’interesse dei partecipanti. Forse perché non si è faticato molto, forse per la varietà del paesaggio, forse per la
Erice: una vacanza all’insegna della partecipazione solidale
SETTIMANA DELL’ESCURSIONISMO AD ERICE In occasione della riqualificazione e miglioramento dei comfort della Baita, nonché punto di Accoglienza del Sentiero Italia, operata dal Comune di Erice, la locale sezione CAI è in procinto di organizzare, per la prossima primavera, una settimana di vacanza dedicata a tutti gli appassionati di escursionismo iscritti al Club Alpino Italiano.
Settimana dei Sentieri CAI
SETTIMANA DEI SENTIERI CAI ALLE ISOLE EGADI Le perle del Mediterraneo: Marettimo, Favignana e Levanzo, di cui si godono dal monte Erice i suggestivi panorami, volendo coniugare le esperienze e l’offerta di un mare cristallino con quella della montagna e del trekking adventure, si aprono ad accogliere ed ospitare, per la prossima primavera, 100 escursionisti,
Su iniziativa del Cai Erice nasce il Bosco degli studenti
di Mario Torrente Nella suggestiva e antica Palestra immersa nel verde del campo sportivo San Nicola, ai piedi dell’ antico borgo ericino, si è svolta la prima fase dell’evento CAI /Scuole “Il futuro di Erice in un seme di Quercia”. L’ incontro culturale a tema ambientale, svoltosi il 3 febbraio 2023, promosso dalla ns. Sezione,
Il CAI lungo i sentieri delle “Tre chiese”- Monte Erice 5 febbraio 2023
Dopo la prima uscita dello scorso 8 gennaio dal sentiero di Sant’Anna, che ha aperto il programma delle escursioni 2023, i soci del Cai di Erice sono tornati a camminare nei percorsi del Monte, questa volta lungo l’itinerario delle “Tre chiese” nel versante orientale, quello rivolto verso il golfo di Bonagia e l’Agroericino.
Archeo Trekking nel Parco Archeologico di Segesta – 15 gennaio 2023
di Roberta Zaccarini In una giornata di luce di rara bellezza per il mese di gennaio, ci incontriamo numerosi al Parco Archeologico di Segesta per un’escursione archeo trekking davvero suggestiva, tra storia e natura. Siamo accolti dal Direttore del Parco Luigi Biondo che sarà la nostra guida speciale dell’itinerario all’interno del Parco monumentale e archeologico
ISCRIZIONI AL CAI Erice
Come aderire al CAI sezione di Erice
Iscriversi al CAI sezione di Erice è molto semplice. E’ sufficiente inviare i moduli, debitamente compilati, unitamente alla copia del bonifico bancario, via mail a: caiagroericino@gmail.com >>> Modulo scheda dati anagrafici >>> Domanda di iscrizione Dati versamento quota: Intestazione: CAI – Sezione di Erice e Agroericino IBAN: IT 71 U 02008 16408 000106360471 Causale: Tesseramento 2023 +